La tipologia di utilizzo
Ricordiamoci che in base a dove verrà installata la canna fumaria potremo optare per un tipo o un altro. Ad esempio, in edifici che presentano più piani, potremmo avere molti problemi, poiché per realizzare una nuova canna fumaria dovremo attraversare le case sovrastanti, con la possibilità di incontrare elementi strutturali (come travi, travetti) che potrebbero impedire il percorso.
Se invece l’installazione riguarda una casa uni o bifamiliare o comunque una porzione indipendente, si tratta solo di trovare la miglior posizione per una, singola o multipla, o più canne fumarie, una volta stabilita la miglior collocazione del camino o della stufa.
Fare attenzione alle dimensioni e lo spazio a disposizione
La canna fumaria deve seguire le normative che riguardano le sue dimensioni, esse vengono valutate anche in base al camino o alla potenza del termocamino o della stufa a cui verrà collegata. Ad esempio, è pressoché inutile e dispendioso installare un gran focolare se la sezione della canna fumaria e la sua altezza non lo consentono e sono adatte tutt’al più a uno minimo (avremmo alla fine troppo fumo in casa) o viceversa scegliere un focolare piccolo quando la canna fumaria è molto alta e grande.