E’ indicato per tutti quegli ambienti ove si necessita un costante ricambio dell’aria e situazioni igieniche particolari. Come:
-
Complessi residenziali autonomi e centralizzati;
-
Residenze autonome e centralizzate;
-
Ristoranti e Bar (di piccole o medie dimensioni);
-
Uffici pubblici o privati (di piccole o medie dimensioni);
-
Negozi o Agenzie;
-
Agenzie bancarie;
-
Studi medici e/o odontoiatrici;
-
Scuole primarie e università;
-
Hotel e residenze di villeggiatura.
La soluzione in un Kers: fresco d’estate, caldo in inverno
La serie KERS è composta da apparecchi ideali per la ventilazione meccanica degli ambienti a doppio flusso, con recupero di calore, facili da installare in appositi fori predisposti nella parete. Questi apparecchi, dalle ottime prestazioni, sono stati progettati per fornire al singolo locale la necessaria portata di rinnovo dell’aria e per recuperare il calore dall’aria esausta interna per poi trasferirlo all’aria che viene immessa nell’ambiente.
L’unità KERS è concepita per svolgere molteplici funzioni in ogni singola stanza in cui viene installato:
- Fornire aria di rinnovo, prelevata all’esterno dell’edificio, con portata fino a 50 m3/h di aria fresca;
- Recuperare oltre il 90% (Kers 25) e fino al 97% (Kers 50) del calore dall’aria viziata estratta dagli ambienti per riscaldare (in inverno) e raffrescare (in estate) l’aria nuova, prima di immetterla nell’ambiente, con notevole risparmio energetico;
- Filtrare l’aria che proviene dall’esterno e quella estratta dai locali.
- Le unità KERS sono state pensate per l’impiego nell’edilizia residenziale, ed in particolare per aerare locali per i quali non si ritenga utile installare sistemi centralizzati. Possono essere installate attraverso le pareti e sono pertanto particolarmente ideali al recupero e alla ristrutturazione parziale di locali in cui si formano muffe dovute all’insufficiente aereazione.