Le canne fumarie doppia parete come tutti gli apparecchi a combustione, anche le stufe a pellet, i camini a legna ed i termocamini hanno bisogno di evacuare verso l’esterno i prodotti indesiderati e i fumi di scarto, altamente dannosi per la nostra salute, che contengono inoltre gas inquinanti come l’anidride carbonica, l’ossido di carbonio, polveri sottili e scorie. La quantità di questi scarti dipende da tanti fattori: l’umidità della legna, la quantità di aria comburente, la temperatura dei fumi, l’eventuale coibentazione della canna fumaria, la sua altezza, il materiale di cui è costituita, la sua forma e dimensione.
Le canne fumarie a doppia o mono parete e i propri complementi, come i cappelli parapioggia inox ed i cappelli controventati inox, sono quindi indispensabili per il giusto funzionamento degli impianti di evacuazione dei fumi di stufe e delle cucine. Le canne fumarie a doppia parete, o coibentate, possono essere sia in acciaio inox che rame inox e sono sempre necessarie nei casi in cui c’è pericolo di contatto umano accidentale come in locali chiusi, piccoli, ristoranti e pizzerie.
In questi casi, infatti, viene utilizzata la canna fumaria coibentata per mantenere la temperatura esterna del condotto entro i parametri previsti per legge.
Le canne fumarie doppia parete vengono utilizzate per l’evacuazione dei prodotti della combustione per:
-
gruppi elettrogeni
-
motopompe
-
gruppi antincendio
-
turbine
-
sistemi di cogenerazione
Le caldaie doppia parete in rame o acciaio inox vengono inoltre impiegate per:
-
Caldaie con bruciatori atmosferici gas/gasolio
-
Caldaie con bruciatori pressurizzati gas/gasolio
-
Caminetti e stufe a legna
-
Caldaie a condensazione con pressioni positive
-
Estrazione fumi di lavorazioni industriali
-
Condotte per ventilazione forzata.
-
Stufe a pellets.