Le canne fumarie a doppia parete, o anche comunemente dette coibentate, sono sempre necessarie nei casi in cui ci sia il pericolo di contatto umano accidentale (come ad esempio in ristoranti e locali chiusi). In questi casi, infatti, è sempre consigliabile installare una canna fumaria coibentata per mantenere una temperatura esterna costante del condotto e soprattutto in modo che sia classificabile entro i parametri previsti dalle legge.
Il sistema in rame consente la rapida realizzazione di:
● Canali da fumo caldaia/camino
● Canne fumarie collettive ramificate per apparecchi di tipo B, canne fumarie collettive
per apparecchi di tipo C
● Condotti intubati e/o condotti esterni per apparecchi di tipo C e/o a condensazione
● Canne fumarie isolate per esterno
Gli impieghi principali per le canne fumarie in rame sono:
● Caldaie con bruciatori atmosferici gas/gasolio
● Caldaie con bruciatori pressurizzati gas/gasolio
● Caminetti e stufe a legna
● Caldaie a condensazione con pressioni positive sino a 200 Pa
● Estrazione fumi di lavorazioni industriali
● Condotte per ventilazione forzata
● Stufe a pellets